
05 Nov Al via le masterclass organizzate dall’Università di Parma
Diversi appuntamenti sono in calendario con autori e professionisti di fama internazionale. Si comincia martedì 9 alle 11 presso l’Aula Ferrari di via D’Azeglio con il regista finlandese Juho Kuosmanen e, a seguire, con la proiezione del film Se un giorno Tornerai di Marco Mazzieri insieme al regista e alla produttrice Gabriella Manfrè (Invisibile Film). Il giorno successivo, mercoledì 10 sempre in Aula Ferrari alle 11, è prevista una masterclass con Stefano Jacono e Massimiliano Cadeddu di Movies Inspired, una delle realtà distributive indipendenti più interessanti d’Italia. Giovedì 11 alle 14 l’appuntamento è al Cinema Astra per la proiezione de Il gioco del destino e della fantasia di Ryūsuke Hamaguchi alla quale seguirà un incontro con Sabrina Baracetti (Tucker Film) e Giorgio Placereani (Far East Film Festival). Ancora all’Astra venerdì 12 alle 14 l’attesissimo incontro con l’attore Pippo Delbono, Andrea Rabbito e Augusto Sainati dedicato al progetto multimediale di Okiees, Rageen vol. 1.
A questo ricco programma didattico si aggiungono le Masterclass ad accesso esclusivo degli studenti del “Corso di Alta Formazione in Cinema Documentario e Sperimentale” che l’Università di Parma promuove con la Fondazione Cineteca di Bologna con il sostegno del Fondo Sociale Europeo e della Regione Emilia-Romagna e d’intesa con il Comune di Parma. Ospiti quest’anno al Distretto del Cinema: Hugo Berkeley e Ettore Paternò, rispettivamente regista e produttore della docu-serie Amazon Prime Video Veleno; Gianluca Neri, ideatore della serie Netflix SanPa – Luci e tenebre a San Patrignano e il pluripremiato duo di videoartisti MASBEDO.