Il “Parma Film Festival – Invenzioni dal Vero” è una realtà che dal 2018 ha rinnovato il Parma Film Festival, giunto quest’anno alla 23°edizione. Nonostante l’emergenza sanitaria il Parma Film Festival non si ferma: non può e non deve. Le Invenzioni dal Vero non si arrendono a questi temi cupi e vanno oltre il lockdown della Cultura per proporre quest’anno, in attesa di tornare a riempire le sale cinematografiche, un’appassionante digital edition.
Il programma “digital” prevede presentazioni di libri dedicati al maestro Federico Fellini in occasione del centenario dalla nascita: Fellini 23 ½ di Aldo Tassone, Fellini, Roma di Andrea Minuz, Federico Fellini. L’apparizione e l’ombra di Bruno Roberti; incontri con autori o protagonisti che sono riusciti, anche se per poco, a portare i loro film in sala durante l’autunno (o i cui titoli sono disponibili sulle piattaforme on demand), come il regista e sceneggiatore Francesco Bruni (Cosa sarà), la regista Susanna Nicchiarelli (Miss Marx), il frontman Lodo Guenzi per la prima volta in veste di attore (Est – Dittatura Last Minute); film inediti presentati dagli autori, tra i quali il cortometraggio Zombie di Giorgio Diritti, Il caso Braibanti di Carmen Giardina e Massimiliano Palmese; una selezione di documentari scelti dalla Scuola di Alta Formazione in Cinema documentario e sperimentale; un’intera giornata organizzata in collaborazione con la Consulta Universitaria del Cinema e dedicata all’esposizione delle ricerche dottorali nazionali di ambito cinematografico e televisivo; la consegna del nuovo premio Invenzioni dal vero – Miglior serie italiana (istituito dal festival nel 2020 e dedicato alla serialità) a SKAM Italia. Il riconoscimento sarà ritirato, in versione telematica, dal regista e showrunner Ludovico Bessegato e dagli attori della serie Beatrice Bruschi, Federico Cesari e Pietro Turano, che saranno protagonisti di un incontro con il pubblico per raccontare il progetto innovativo di SKAM Italia.
Federico Pizzarotti, Sindaco
Michele Guerra, Assessore alla Cultura
Flora Maria Stefania Raffa, Dirigente Settore Cultura,
Giovani e Sviluppo Strategico del Territorio
Francesca Brugnoli, Responsabile Struttura Operativa Teatri,
Cinema ed Iniziative Culturali
Matteo Barbacini, Responsabile Ufficio Cinema
Circolo del Cinema Stanley Kubrick
Università di Parma
Cinema Astra
Cinema D’Azeglio – Società Cooperativa
Cinema Edison – Solares Fondazione delle Arti
Michele Guerra
Primo Giroldini
Sara Martin
Matteo Barbacini
Filiberto Molossi
Benedetta Bragadini
Filiberto Molossi
Giulia Conti
Carlotta Centonze
Luca Bocedi
Rocco Lapenta
THink Work Observe
Sara MARTIN
Stefano CATTINI
Jennifer Malvezzi
Dorothea Burato
Gazzetta di Parma
Ufficio Comunicazione Comune di Parma
Swonderful Cinemalab
Isabella Prealoni
Stefania Babboni
Nicola Tasso
Beatrice Formentini
Maria Alberta Piazza
Danila Bigi
Edoardo Patterlini
Federica Mastromonaco
Melissa Cordischi
Veronica Accornero
Letizia Robotti
Martina Braghi
Sara Ravasini