Chi siamo

PARMA FILM FESTIVAL INVENZIONI DAL VERO

Il Parma Film Festival – Invenzioni dal Vero” è una realtà che dal 2018 ha rinnovato il Parma Film Festival, giunto quest’anno alla 25ª  edizione.

Il festival è organizzato dal Comune di Parma-Assessorato alla Cultura e dal Circolo del Cinema “Stanley Kubrick”, con il sostegno della Regione Emilia Romagna-ER Film Commission, il supporto dell’Università di Parma, CAPAS – Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo e il contributo di Fondazione Monteparma, Chiesi e BPER Banca.

COLOPHON

Comune di Parma

Michele Guerra
Sindaco di Parma

Lorenzo Lavagetto
ViceSindaco con delega alla Cultura

Alessandro Puglisi
Dirigente Settore Cultura e Giovani

Francesca Brugnoli
Responsabile Struttura Operativa Giovani
e Industrie Creative

Matteo Barbacini
Ufficio Cinema

Partner ufficiali

Circolo del Cinema Stanley Kubrick
Università di Parma
Cinema Astra
Cinema D’Azeglio

Comitato direttivo e
coordinamento programma

Matteo Barbacini
Benedetta Bragadini
Ivan De Pietri
Primo Giroldini
Sara Martin
Filiberto Molossi

Giuria del concorso

Francesco Barilli
Regista

 

Jennifer Malvezzi
Docente universitario

 

Mattia Carzaniga
Giornalista di Rolling Stone e Rai Movie

Comitato del premio
“Luigi Lagrasta”

Pupi Avati
Annalisa Chiesi

Ivan De Pietri
Sara Martin
Filiberto Molossi
Michele Zanlari
Deborah Comper
– segreteria del Premio

Comitato del premio
“Scritture di cinema – Roberto Campari”

Primo Giroldini
Elisa Migone
Paolo Migone

 

Ufficio Stampa

Filiberto Molossi

Social Media Manager

Giulia Conti

Website

Luca Bocedi
Deborah Comper

Progetto grafico

Alessandro Canu
Francesco Gianelli –
 Lowland Studio

CIRCOLO DEL CINEMA STANLEY KUBRICK

Primo Giroldini
Alessandra Moruzzi – Amministrazione
Francesco Goggioli

UNIPR

VideoAteneo – CAPAS
Stefania Babboni – CAPAS
Sofia Panza – CAPAS
Jennifer Malvezzi
Marco Zilioli

Media partner

Gazzetta di Parma

Si ringrazia per la collaborazione

Allegra Adorni
Elisa Carrera
Martina Cavalli
Erika Caviglione
Alessandro Michelangelo De Masi
Caterina Garofalo

Giulia Giavazzi
Valentina Maria Lai
Erika Viktoria Lanthaler
Chiara Maccario
Alessandra Magnolfi
Bianca Martinelli

Elena Musolino

Giada Quattromani
Francesca Sassano
Camilla Silvestri
Elisa Tonetto
Asia Torreggianti

INFORMAZIONI

INGRESSO FILM SERALI h. 21

Tutti i film delle h. 21.00 saranno proposti in versione originale con sottotitoli in italiano.
Prenotazione non obbligatoria, ma caldamente consigliata.

 

Intero € 7,50
Ridotto € 5,50 (under 30, over 65, Argento Vivo)

Abbonamento 7 film serali € 25 (acquistabile al Cinema Astra o al Cinema D’Azeglio)

 

Tutte le altre proiezioni e gli eventi, eccetto dove espressamente indicato, sono a ingresso libero.

LE SEDI DEL FESTIVAL

 

Cinema Astra – Piazzale Volta 3

Cinema D’Azeglio – Via D’Azeglio 33

Casa della Musica – Piazzale San Francesco 1

Libreria Feltrinelli – Strada Farini 17

Libreria Diari di Bordo – Borgo Santa Brigida 9

Laboratorio Aperto San Paolo – Vicolo delle Asse, 5

Aula Ferrari – Università di Parma – Via D’Azeglio 85

CAPAS – Vicolo Grossardi 4

INFORMAZIONI (SMS O WHATSAPP)

Cinema Astra: 366 2376453
Cinema D’Azeglio: 327 8174494

OBBLIGO DI PUBBLICITÀ DEI CONTRIBUTI RICEVUTI DA PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

Informazioni richieste dalla L. 124/2017, articolo 1, comma 125

Articolo 1, comma 125, L.124/2017

Il presente prospetto è pubblicato ai sensi dell’articolo 1, comma 125, L. 124/2017, che richiede: “….omissis… Le associazioni, le Onlus e le fondazioni che intrattengono rapporti economici con le Pubbliche Amministrazioni e con i soggetti di cui all’articolo 2-bis, D.Lgs. 33/2013, nonché con società controllate di diritto o di fatto direttamente o indirettamente da Pubbliche Amministrazioni, ivi comprese quelle che emettono azioni quotate in mercati regolamentati e le società da loro partecipate, e con società in partecipazione pubblica, ivi comprese quelle che emettono azioni quotate in mercati regolamentati e le società da loro partecipate, pubblicano entro il 28 febbraio di ogni anno, nei propri siti o portali digitali, le informazioni relative a sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque a vantaggi economici di qualunque genere ricevuti dalle medesime Pubbliche Amministrazioni e dai medesimi soggetti nell’anno precedente. Le imprese che ricevono sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque vantaggi economici di qualunque genere dalle Pubbliche Amministrazioni e dai soggetti di cui al primo periodo sono tenute a pubblicare tali importi nella nota integrativa del bilancio di esercizio e nella nota integrativa dell’eventuale bilancio consolidato… omissis”.

Articolo 1, comma 127, L.124/2017

“Al fine di evitare l’accumulo di informazioni non rilevanti, l’obbligo di pubblicazione di cui ai commi 125 e 126 non sussiste ove l’importo delle sovvenzioni, dei contributi, degli incarichi retribuiti e comunque dei vantaggi economici di qualunque genere ricevuti dal soggetto beneficiario sia inferiore a 10.000 euro nel periodo considerato”.

CONTRIBUTI RICEVUTI NEL CORSO DEL 2021

Regione Emilia Romagna: 16.000,00 euro
Comune di Parma: 27.650,00 euro