
14 Nov I RIVISTI E I RESTAURATI ALL’INTERNO DEL PROGRAMMA PARMA FILM FESTIVAL 2023
All’interno del ricco programma della 26esima edizione del Festival, si inseriscono una serie di film che il pubblico cinefilo ha già avuto modo di amare e che vengono riproposti restaurati nella sala cinematografica.
Si parte con i Documentari del Cittadella Film (La terra del Melodramma, Sulle orme di Verdi, La duchessa di Parma, Nasce il romanico, Canzoni tra due guerre) girati da importanti cineasti legati al nostro territorio, che accompagneranno le giornate del Concorso Documentario PFF 2023.
Si inserisce nel programma anche la rassegna organizzata in collaborazione con l’Università di Parma, Per una storia del cinema, sulla commedia all’italiana e la figura femminile con Io la conoscevo bene di Antonio Pietrangeli, che comprenderà anche una lezione introduttiva universitaria tenuta da Sara Martin.
Di rilievo è la matinée di domenica 19 novembre al Cinema D’Azeglio con il ritorno de Il grande Lebowski dei fratelli Coen, che prevede un ingresso libero per coloro che decideranno un dresscode ispirato al mitico protagonista del film.
L’ultima notte d’Amore di Andrea Di Stefano verrà proiettato in seguito al conferimento del Premio Schiaretti allla sfacettata carriera di Linda Caridi, co-protagonista del film insieme a Pierfrancesco Favino, sabato 18 al Cinema D’Azeglio.
Infine, per il suo trentesimo anniversario del film bertolucciano, Piccolo Buddha verrà presentato dal produttore Jeremy Thomas e dal critico cinematografico Marcello Garofalo, nella serata del 25 novembre al Teatro al Parco.
Eventi imperdibili per chi conosce già i film e per chi ha l’occasione di poterli (ri)vedere al cinema.