Il premio BPER BANCA del PARMA FILM FESTIVAL a “Io c’ero”

Il premio BPER BANCA del PARMA FILM FESTIVAL a “Io c’ero”

di Redazione Capas

Venerdì 16 novembre è stato assegnato il premio BPER BANCA al film vincitore del Parma Film Festival – Invenzioni dal Vero.

Alle 20.30 le sale del Cinema Edison hanno accolto la Tavolta Rotonda con la giuria del concorso per progetti audiovisivi, composta da Susanna Nicchiarelli, Enrico Magrelli e Roberto Campari. I tre giurati, prima di svelare i vincitori del concorso, hanno potuto raccontare ai presenti i motivi delle loro scelte, spiegando la presenza di due giurie parallele. Infatti, oltre ai tre esperti, un’altra giuria ha concorso all’elezione del film vincitore della 21° edizione del Parma Film Festival, composta dai giovanissimi creativi di Swonderful CinemaLab. Nonostante la presenza di due giurie la decisione sul vincitore è stata unanime, il vincitore del concorso è Io c’ero.

Un corto che ha come protagonista la discoteca, mostrata in un montaggio parallelo tra il suo passato e il suo presente, dalla sua grandezza alla sua decadenza. Si parla di luoghi oramai abbandonati ma che nel passato hanno accolto migliaia di persone da tutta Italia. Il corto offre una visione quasi malinconica ma che viene ben alternata da due voci fuori campo che raccontano lo splendore delle piste dei ’90. I narratori sono due DJ, protagonisti di questi anni d’oro che rivivono il loro passato con allegria e spensieratezza.

A immagini di repertorio, di bassa qualità, si alternato ottime inquadrature dei paesaggi abbandonati e fatiscenti, che immergono lo spettatore in un forte senso di solitudine. Il corto diventa quindi un modo di ricordare il passato con un sorriso amaro, che riporta i presenti nelle loro gioventù, nei loro ricordi e nelle loro bravate.

Il pubblico è entusiasta e dello stesso avviso sono le registe dell’Università IUAV di Venezia che possono godersi il meritato clamore dei presenti. Lorenza Adessi, Eleonora Boraggini, Beatrice Marotta e Ilaria Pisanu sono le vincitrici del Premio Bper Banca.

di Fabio Manis



INFORMAZIONI

INGRESSO FILM SERALI h. 21

Tutti i film delle h. 21.00 saranno proposti in versione originale con sottotitoli in italiano.
Prenotazione non obbligatoria, ma caldamente consigliata.

 

Intero € 7,50
Ridotto € 5,50 (under 30, over 65, Argento Vivo)

Abbonamento 7 film serali € 25 (acquistabile al Cinema Astra o al Cinema D’Azeglio)

 

Tutte le altre proiezioni e gli eventi, eccetto dove espressamente indicato, sono a ingresso libero.

LE SEDI DEL FESTIVAL

 

Cinema Astra – Piazzale Volta 3

Cinema D’Azeglio – Via D’Azeglio 33

Casa della Musica – Piazzale San Francesco 1

Libreria Feltrinelli – Strada Farini 17

Libreria Diari di Bordo – Borgo Santa Brigida 9

Laboratorio Aperto San Paolo – Vicolo delle Asse, 5

Aula Ferrari – Università di Parma – Via D’Azeglio 85

CAPAS – Vicolo Grossardi 4

INFORMAZIONI (SMS O WHATSAPP)

Cinema Astra: 366 2376453
Cinema D’Azeglio: 327 8174494

OBBLIGO DI PUBBLICITÀ DEI CONTRIBUTI RICEVUTI DA PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

Informazioni richieste dalla L. 124/2017, articolo 1, comma 125

Articolo 1, comma 125, L.124/2017

Il presente prospetto è pubblicato ai sensi dell’articolo 1, comma 125, L. 124/2017, che richiede: “….omissis… Le associazioni, le Onlus e le fondazioni che intrattengono rapporti economici con le Pubbliche Amministrazioni e con i soggetti di cui all’articolo 2-bis, D.Lgs. 33/2013, nonché con società controllate di diritto o di fatto direttamente o indirettamente da Pubbliche Amministrazioni, ivi comprese quelle che emettono azioni quotate in mercati regolamentati e le società da loro partecipate, e con società in partecipazione pubblica, ivi comprese quelle che emettono azioni quotate in mercati regolamentati e le società da loro partecipate, pubblicano entro il 28 febbraio di ogni anno, nei propri siti o portali digitali, le informazioni relative a sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque a vantaggi economici di qualunque genere ricevuti dalle medesime Pubbliche Amministrazioni e dai medesimi soggetti nell’anno precedente. Le imprese che ricevono sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque vantaggi economici di qualunque genere dalle Pubbliche Amministrazioni e dai soggetti di cui al primo periodo sono tenute a pubblicare tali importi nella nota integrativa del bilancio di esercizio e nella nota integrativa dell’eventuale bilancio consolidato… omissis”.

Articolo 1, comma 127, L.124/2017

“Al fine di evitare l’accumulo di informazioni non rilevanti, l’obbligo di pubblicazione di cui ai commi 125 e 126 non sussiste ove l’importo delle sovvenzioni, dei contributi, degli incarichi retribuiti e comunque dei vantaggi economici di qualunque genere ricevuti dal soggetto beneficiario sia inferiore a 10.000 euro nel periodo considerato”.

CONTRIBUTI RICEVUTI NEL CORSO DEL 2021

Regione Emilia Romagna: 16.000,00 euro
Comune di Parma: 27.650,00 euro