incontri del mio privilegio

incontri del mio privilegio

Nella splendida e inusuale cornice del Torrione Visconteo in via dei Farnese, si sta tenendo in questi giorni la mostra fotografica dal titolo Incontri del mio privilegio, organizzata in collaborazione con il Liceo Artistico Toschi e all’interno del Parma Film Festival. Invenzioni dal vero. Salendo le scale del Torrione, si sviluppa un viaggio a ritroso nell’archivio personale del fotografo parmigiano Edoardo Fornaciari che ci svela alcuni preziosi scatti realizzati durante il suo periodo di lavoro presso l’agenzia francese GAMMA PRESSE IMAGES. Le fotografie, scattate tra gli anni ‘70 e gli anni ‘90, raccontano un periodo unico della carriera del fotografo, caratterizzato (come suggerisce il titolo) da incontri privilegiati con attori, registi e altre celebrità legate al mondo dello spettacolo. I volti dei fratelli Bertolucci, di Federico Fellini, di Sergio Leone, di Leonardo Sciascia, di Alberto Moravia e di Claudia Cardinale sono solo alcuni di quelli catturati dalle immagini senza tempo di Fornaciari. Tra ritratti in posa e scatti rubati, lo sguardo abile del fotografo ha immortalato da vicino quasi vent’anni di storia del cinema e dell’arte, restituiti al pubblico grazie alla mostra.

Le fotografie esposte rievocano una pratica di documentazione del reale pressoché in estinzione. In questo senso la matericità della pellicola fotografica, come quella cinematografica, ha un rapporto quasi ancestrale con il reale, di cui restituisce una grana particolare rispetto a quanto non facciano i dispositivi digitali con cui al giorno d’oggi vengono realizzati foto e video. Attraverso la mostra di Edoardo Fornaciari ritroviamo la magia dell’analogico nell’attimo dello scatto unico ed irripetibile dei suoi privilegiati incontri.



INFORMAZIONI

INGRESSO FILM SERALI h. 21

Tutti i film delle h. 21.00 saranno proposti in versione originale con sottotitoli in italiano.
Prenotazione non obbligatoria, ma caldamente consigliata.

 

Intero € 7,50
Ridotto € 5,50 (under 30, over 65, Argento Vivo)

Abbonamento 7 film serali € 25 (acquistabile al Cinema Astra o al Cinema D’Azeglio)

 

Tutte le altre proiezioni e gli eventi, eccetto dove espressamente indicato, sono a ingresso libero.

LE SEDI DEL FESTIVAL

 

Cinema Astra – Piazzale Volta 3

Cinema D’Azeglio – Via D’Azeglio 33

Casa della Musica – Piazzale San Francesco 1

Libreria Feltrinelli – Strada Farini 17

Libreria Diari di Bordo – Borgo Santa Brigida 9

Laboratorio Aperto San Paolo – Vicolo delle Asse, 5

Aula Ferrari – Università di Parma – Via D’Azeglio 85

CAPAS – Vicolo Grossardi 4

INFORMAZIONI (SMS O WHATSAPP)

Cinema Astra: 366 2376453
Cinema D’Azeglio: 327 8174494

OBBLIGO DI PUBBLICITÀ DEI CONTRIBUTI RICEVUTI DA PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

Informazioni richieste dalla L. 124/2017, articolo 1, comma 125

Articolo 1, comma 125, L.124/2017

Il presente prospetto è pubblicato ai sensi dell’articolo 1, comma 125, L. 124/2017, che richiede: “….omissis… Le associazioni, le Onlus e le fondazioni che intrattengono rapporti economici con le Pubbliche Amministrazioni e con i soggetti di cui all’articolo 2-bis, D.Lgs. 33/2013, nonché con società controllate di diritto o di fatto direttamente o indirettamente da Pubbliche Amministrazioni, ivi comprese quelle che emettono azioni quotate in mercati regolamentati e le società da loro partecipate, e con società in partecipazione pubblica, ivi comprese quelle che emettono azioni quotate in mercati regolamentati e le società da loro partecipate, pubblicano entro il 28 febbraio di ogni anno, nei propri siti o portali digitali, le informazioni relative a sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque a vantaggi economici di qualunque genere ricevuti dalle medesime Pubbliche Amministrazioni e dai medesimi soggetti nell’anno precedente. Le imprese che ricevono sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque vantaggi economici di qualunque genere dalle Pubbliche Amministrazioni e dai soggetti di cui al primo periodo sono tenute a pubblicare tali importi nella nota integrativa del bilancio di esercizio e nella nota integrativa dell’eventuale bilancio consolidato… omissis”.

Articolo 1, comma 127, L.124/2017

“Al fine di evitare l’accumulo di informazioni non rilevanti, l’obbligo di pubblicazione di cui ai commi 125 e 126 non sussiste ove l’importo delle sovvenzioni, dei contributi, degli incarichi retribuiti e comunque dei vantaggi economici di qualunque genere ricevuti dal soggetto beneficiario sia inferiore a 10.000 euro nel periodo considerato”.

CONTRIBUTI RICEVUTI NEL CORSO DEL 2021

Regione Emilia Romagna: 16.000,00 euro
Comune di Parma: 27.650,00 euro