
10 Nov Incontro con Ninetto Davoli al Cinema Astra
Lunedì 14 novembre alle ore 21 avremo ospite al Cinema Astra l’attore Ninetto Davoli, il cui volto ha fatto la storia del cinema. Successivamente verranno proiettati tre episodi diretti dal grande Pier Paolo Pasolini, caro amico di Davoli per più di dodici anni. L’ingresso è libero e gratuito.
Il Vangelo secondo Matteo (1964), Uccellacci e uccellini (1966), Uno su due (2006): questi sono alcuni dei film più celebri cui ha partecipato Ninetto Davoli. Classe 1948, di origini calabresi ma cresciuto a Roma, debutta nel ’54 con una piccola parte nella pellicola drammatica La Romana con Gina Lollobrigida ma è grazie a Pier Paolo Pasolini che il ragazzo di borgata esordisce come attore all’età di quindici anni. Il sodalizio professionale con Pasolini, che lo dirige in ben nove film, nei quali esalta le sue caratteristiche personali e attoriali, crea un legame profondo fra i due che condividevano, otre alla grande passione per il cinema, una vera comunione di pensiero. La sua simpatia, il suo sorriso e la sua voce lo portano a recitare non solo in pellicole intellettuali, ma anche in commedie sexy e in produzioni popolari. La morte di Pasolini nel 1975, però, lo addolora in maniera talmente profonda da rallentare la sua carriera attoriale. Torna a recitare al cinema nel ’96 in I magi randagi di Sergio Citti ed è memorabile la sua performance in Uno su due nel 2006 con Fabio Volo.
La cittadinanza onoraria che gli viene conferita dal suo paese natale San Pietro a Maida e Il Nastro alla carriera consegnatogli nel 2015 al MAXXI rendono omaggio all’icona e simbolo che è diventato Ninetto Davoli per il cinema italiano.