
04 Nov La retrospettiva sul cinema di Pietro marcello
Lunedì 4 novembre, alle ore 18.00 presso il Cinema Edison, il primo appuntamento della retrospettiva completa dedicata al cinema di Pietro Marcello, che con il suo ultimo film Martin Eden ha conquistato il grande pubblico e la critica. Autore visionario dal taglio documentario, si è distinto a partire dal suo primo lungometraggio Il passaggio della linea per una forma sperimentale e ibrida di cinema, a metà tra inchiesta sociale e poesia notturna.
Con i successivi film, fino ad arrivare a Bella e perduta, si è confermato come uno dei migliori talenti del cinema italiano degli ultimi anni, in grado di mescolare le immagini di archivio a quelle contemporanee, in una rielaborazione artistica e poetica che prende spunto dalla realtà, per trasformarla e riscriverla. Da non perdere anche i suoi cortometraggi Il cantiere e La baracca, in cui è evidente la vocazione sociale e politica di un cinema che cerca coraggiosamente di riappropriarsi della memoria e dei luoghi.
Gli altri appuntamenti della retrospettiva:
- La bocca del lupo e Il silenzio di Pelešjan, Martedì 5 novembre, ore 18.00, Cinema Edison;
- Bella e perduta, Giovedì 7 novembre, ore 18.00, Cinema Edison;
- Martin Eden, Venerdì 8 novembre, ore 18.00, Cinema Edison.