
06 Nov Libri di cinema: gli autori presentano le loro ricerche al Parma Film Festival
Parma Film Festival, come ogni anno, propone una selezione di libri di recente pubblicazione che saranno presentati dai rispettivi autori.
Lunedì 8 novembre, alle ore 18, la Libreria Feltrinelli ospiterà Simone Dotto e Andrea Mariani, curatori del volume Ugo Casiraghi e Glauco Viazzi. Il cervello di Carnè. Letterario 1941-1943.
Martedì 9, ore 18, alla Fondazione Monteparma Roberto Campari presenterà Padri e figli nel cinema.
Mercoledì 10 doppio appuntamento con i libri: alle ore 15.30, insieme al pubblico del Cinema Astra sarà presente Luca Martera, autore di Harlem. Il film più censurato di sempre; alle ore 18, presso la Fondazione Monteparma, Natale Luzzagni presenterà Parola solenne. Dialoghi e visioni nel cinema di Elio Petri.
Giovedì 11, ore 17, all’Informagiovani saranno presenti Elisa Mandelli e Valentina Re, autrici di Le belle donne ci piacciono. E come! Cinema nuovo, cultura comunista e modelli di mascolinità (1952-1958).
Venerdì 12, ore 15, al Liceo Artistico Paolo Toschi, il regista Gianfranco Pannone presenterà È reale? Guida empatica del cinedocumentarista; più tardi, alle ore 17, l’Informagiovani avrà ospite Tomaso Subini, autore de La via italiana alla pornografia. Cattolicesimo, sessualità e cinema (1948-1986).
Domenica 14, ore 15, al cinema D’Azeglio Alessandro Haber presenterà la sua autobiografia: Volevo essere Marlon Brando (ma soprattutto Gigi Baggini).