Masterclass 2020

Masterclass con Alina Marazzi

 

L’evento è riservato agli studenti del Corso di Alta Formazione di Cinema Documentario e Sperimentale promosso dalla fondazione Cineteca di Bologna e dall’Università di Parma.

Milanese, classe 1964, si cimenta dapprima nella regia di documentari per la televisione e lavora come aiuto regista per il cinema, oltre a collaborare con alcune realtà artistiche (con Studio Azzurro realizza progetti cinematografici e installazioni) e a svolge attività di formazione anche in particolari realtà sociali, come i laboratori audiovisivi che tiene nel carcere di San Vittore.

Ottiene l’attenzione del pubblico e della critica internazionale Un’ora sola ti vorrei (2002), presentato al Festival di Locarno e vincitore numerosi premi, tra i quali miglior documentario al Festival di Torino e al Newport International Film Festival. In questo film la regista ripercorre la vita della madre attraverso il montaggio i suoi diari, i suoi dischi preferiti con gli home movies realizzati in Super8 nel corso di un trentennio dal nonno, il noto editore milanese Ulrico Hoepli.

 

Nel 2007, con il found footage-film Vogliamo anche le rose, Marazzi ripercorrere le tappe salienti della liberazione sessuale incrociando le memorie di tre giovani donne, attraverso i loro diari. In questo film sono impiegate immagini provenienti da diversi archivi italiani, film amatoriali a passo ridotto, lettere, conversazioni con le testimoni dell’epoca, immagini di repertorio, riviste, fotoromanzi e i film sperimentali di Loredana Rotondo, Adriana Monti e Alfredo Leopardi. Con Tutto parla di te (2012) la regista riconferma la figura materna come fulcro della sua poetica e lo fa inserendo nel film le sue tipiche contaminazioni stilistiche: dal materiale documentaristico all’utilizzo, in questo caso, dell’animazione in stop motion.

I tratti distintivi della sua cinematografia si manifestano anche in Anna Piaggi: una visionaria della moda (2016). Marazzi racconta la storia della moda italiana e internazionale, attraverso la vita, gli amori e le passioni di una delle voci più importanti del fashion-system. Il film film si avvale di immagini d’archivio, fotografie inedite e testimonianze di celebri stilisti come Manolo Blahnik e Rosita Missoni. In una sorta di ideale filo conduttore, nel settembre 2020 il suo nuovo cortometraggio anticipa la sfilata di Dior per la collezione primavera-estate 2021: con esso la regista rilegge gli archivi della poetessa e artista fiorentina Lucia Marcucci.

 

FILMOGRAFIA

  • L’America me l’immaginavo, storie di emigrazione dall’isola siciliana di Marettimo (1991)
  • Il declino di Milano, un ritratto della «capitale morale» alla vigilia di Tangentopoli (1992)
  • Mediterraneo, il mare industrializzato (1993)
  • Il Ticino è vicino? (1995)
  • Ragazzi dentro – Il mondo visto dai ragazzi reclusi nelle carceri minorili italiane (1998)
  • Il sogno tradito: i bambini di strada raccontano la Romania a dieci anni dalla caduta di Ceausescu (1999)
  • Un’ora sola ti vorrei(2002)
  • Per sempre (2005)
  • Vogliamo anche le rose (2007)
  • Milano 55,1. Cronaca di una settimana di passioni (2011)
  • Tutto parla di te (2012)
  • Confini, episodio del film 9×10 novanta (2014)
  • Anna Piaggi, una visionaria nella moda (2016)
  • To cut is to think (2020)

INFORMAZIONI

INGRESSO FILM SERALI h. 21

I film saranno in lingua originale con sottotitoli in italiano dove indicato.

 

Intero € 8
Ridotto € 6 (under 30, over 60, Argento Vivo)

Abbonamento 5 film a scelta + bag del festival in omaggio € 20 (acquistabile al Cinema Astra e Cinema d’Azeglio)

 

Gli appuntamenti sono gratuiti e ad ingresso libero fino ad esaurimento posti salvo ove espressamente indicato.

LE SEDI DEL FESTIVAL

 

Cinema Astra – Piazzale Volta 3

Cinema D’Azeglio – Via D’Azeglio 33

Casa della Musica – Piazzale San Francesco 1

Aula Ferrari – Università di Parma – Via D’Azeglio 85

APE Parma Museo – Str. Luigi Carlo Farini 32/a

Caffè del Prato – Piazzale San Francesco 1

ISREC Parma – Vicolo delle Asse 5

Teatro al Parco – Parco Ducale 1

INFORMAZIONI (SMS O WHATSAPP)

Cinema Astra: 366 2376453
Cinema D’Azeglio: 327 8174494

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.