Non solo cinema : l’omaggio letterario a Gian Maria Volonté

Non solo cinema : l’omaggio letterario a Gian Maria Volonté

Il Parma Film Festival non è solo cinema, ma molto di più! Tra una proiezione e l’altra, ad arricchire il programma di questa edizione sono state le presentazioni di preziosi volumi di approfondimento dedicati alla settima arte alla presenza degli autori.

Nella splendida cornice del Palazzo del Governatore avrà luogo il prossimo imperdibile appuntamento questo pomeriggio alle ore 18.00, con la presentazione del libro Gian Maria Volonté di Mirko Capozzoli, un’importante biografia di uno dei più grandi interpreti del cinema italiano del dopoguerra, ricca di testimonianze di amici, colleghi e familiari.

Negli appuntamenti precedenti abbiamo ascoltato affascinati l’introduzione dello scrittore Guido Conti al suo nuovo libro Cesare Zavattini a Milano (1929-1939), un’opera fondamentale che raccoglie decine di testimonianze, polemiche, articoli e testi con oltre 340 immagini, che raccontano i dieci anni a Milano dello sceneggiatore italiano.

Il percorso letterario del Parma Film Festival è continuato con la presentazione di Fatti veri, prima opera narrativa dell’attore e regista teatrale Ivano Marescotti: una raccolta emozionante di racconti e aneddoti autobiografici che affondano le loro radici nella terra d’origine dell’autore, Villanova di Bagnacavallo e la Bassa Romagna.

Da non perdere anche l’appuntamento di venerdì 8 alle 18.30 al Cinema Astra, per la proiezione del film I Am Not Alone Anyway di Veronica Santi (Italia 2017, 75’) seguita dalla presentazione del libro Francesca Alinovi. Scritti a cura di Matteo Bergamini e Veronica Santi. Il libro è una raccolta di articoli, interviste, saggi, e recensioni di Francesca Alinovi, intellettuale militante e figura di riferimento nel panorama artistico italiano e internazionale del post-punk.



INFORMAZIONI

INGRESSO FILM SERALI h. 21

Tutti i film delle h. 21.00 saranno proposti in versione originale con sottotitoli in italiano.
Prenotazione non obbligatoria, ma caldamente consigliata.

 

Intero € 7,50
Ridotto € 5,50 (under 30, over 65, Argento Vivo)

Abbonamento 7 film serali € 25 (acquistabile al Cinema Astra o al Cinema D’Azeglio)

 

Tutte le altre proiezioni e gli eventi, eccetto dove espressamente indicato, sono a ingresso libero.

LE SEDI DEL FESTIVAL

 

Cinema Astra – Piazzale Volta 3

Cinema D’Azeglio – Via D’Azeglio 33

Casa della Musica – Piazzale San Francesco 1

Libreria Feltrinelli – Strada Farini 17

Libreria Diari di Bordo – Borgo Santa Brigida 9

Laboratorio Aperto San Paolo – Vicolo delle Asse, 5

Aula Ferrari – Università di Parma – Via D’Azeglio 85

CAPAS – Vicolo Grossardi 4

INFORMAZIONI (SMS O WHATSAPP)

Cinema Astra: 366 2376453
Cinema D’Azeglio: 327 8174494

OBBLIGO DI PUBBLICITÀ DEI CONTRIBUTI RICEVUTI DA PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

Informazioni richieste dalla L. 124/2017, articolo 1, comma 125

Articolo 1, comma 125, L.124/2017

Il presente prospetto è pubblicato ai sensi dell’articolo 1, comma 125, L. 124/2017, che richiede: “….omissis… Le associazioni, le Onlus e le fondazioni che intrattengono rapporti economici con le Pubbliche Amministrazioni e con i soggetti di cui all’articolo 2-bis, D.Lgs. 33/2013, nonché con società controllate di diritto o di fatto direttamente o indirettamente da Pubbliche Amministrazioni, ivi comprese quelle che emettono azioni quotate in mercati regolamentati e le società da loro partecipate, e con società in partecipazione pubblica, ivi comprese quelle che emettono azioni quotate in mercati regolamentati e le società da loro partecipate, pubblicano entro il 28 febbraio di ogni anno, nei propri siti o portali digitali, le informazioni relative a sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque a vantaggi economici di qualunque genere ricevuti dalle medesime Pubbliche Amministrazioni e dai medesimi soggetti nell’anno precedente. Le imprese che ricevono sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque vantaggi economici di qualunque genere dalle Pubbliche Amministrazioni e dai soggetti di cui al primo periodo sono tenute a pubblicare tali importi nella nota integrativa del bilancio di esercizio e nella nota integrativa dell’eventuale bilancio consolidato… omissis”.

Articolo 1, comma 127, L.124/2017

“Al fine di evitare l’accumulo di informazioni non rilevanti, l’obbligo di pubblicazione di cui ai commi 125 e 126 non sussiste ove l’importo delle sovvenzioni, dei contributi, degli incarichi retribuiti e comunque dei vantaggi economici di qualunque genere ricevuti dal soggetto beneficiario sia inferiore a 10.000 euro nel periodo considerato”.

CONTRIBUTI RICEVUTI NEL CORSO DEL 2021

Regione Emilia Romagna: 16.000,00 euro
Comune di Parma: 27.650,00 euro