
07 Nov Non solo cinema : l’omaggio letterario a Gian Maria Volonté
Il Parma Film Festival non è solo cinema, ma molto di più! Tra una proiezione e l’altra, ad arricchire il programma di questa edizione sono state le presentazioni di preziosi volumi di approfondimento dedicati alla settima arte alla presenza degli autori.
Nella splendida cornice del Palazzo del Governatore avrà luogo il prossimo imperdibile appuntamento questo pomeriggio alle ore 18.00, con la presentazione del libro Gian Maria Volonté di Mirko Capozzoli, un’importante biografia di uno dei più grandi interpreti del cinema italiano del dopoguerra, ricca di testimonianze di amici, colleghi e familiari.
Negli appuntamenti precedenti abbiamo ascoltato affascinati l’introduzione dello scrittore Guido Conti al suo nuovo libro Cesare Zavattini a Milano (1929-1939), un’opera fondamentale che raccoglie decine di testimonianze, polemiche, articoli e testi con oltre 340 immagini, che raccontano i dieci anni a Milano dello sceneggiatore italiano.
Il percorso letterario del Parma Film Festival è continuato con la presentazione di Fatti veri, prima opera narrativa dell’attore e regista teatrale Ivano Marescotti: una raccolta emozionante di racconti e aneddoti autobiografici che affondano le loro radici nella terra d’origine dell’autore, Villanova di Bagnacavallo e la Bassa Romagna.
Da non perdere anche l’appuntamento di venerdì 8 alle 18.30 al Cinema Astra, per la proiezione del film I Am Not Alone Anyway di Veronica Santi (Italia 2017, 75’) seguita dalla presentazione del libro Francesca Alinovi. Scritti a cura di Matteo Bergamini e Veronica Santi. Il libro è una raccolta di articoli, interviste, saggi, e recensioni di Francesca Alinovi, intellettuale militante e figura di riferimento nel panorama artistico italiano e internazionale del post-punk.