
13 Nov Parma Film Festival – Invenzioni dal vero: il programma di martedì 13 novembre
Una giornata di incontri per scoprire da vicino il mondo del cinema: ecco il programma del secondo giorno del “Parma Film Festival – Invenzioni dal vero”, di martedì 13 novembre 2018.
Alle 14.30, nell’Aula Ferrari dell’università di Parma si terrà la masterclass del regista Alberto Fasulo, unico autore italiano in concorso al cinema di Locarno, con “Menocchio” film sulla storia di un mugnaio autodidatta friulano perseguitato dall’inquisizione.
Alle 16 al Cinema Edison continua il concorso con le opere di giovani documentaristi da università di tutta Italia. Saranno proiettati quattro documentari:
“La ragionevole follia. Vita di Mario Lanfranchi” (31 minuti)
“Viaggio a Stoccolma” (15 minuti)
“Lavorare stanca” (14 minuti)
“Allegretto, non troppo veloce” (21 minuti)
Alle 18, nella Libreria Feltrinelli di strada Farini Bruno Roberti presenterà il suo libro “A distanza ravvicinata. L’arte di Mario Martone” (edizioni Pellegrini, 2018)
Alle 21 al Cinema Edison uno speciale appuntamento con le opere di Stefano Ricci e musica dal vivo.
in programma: “Eccoli” di Stefano Ricci (Italia 2014, 30 minuti), “Aggregati in natura” (Italia, 2018, 9 minuti) di Stefano Ricci ed Ericailcane. A seguire “Atto dal vivo: onde bianche” di Stefano Ricci, con i musicisti Giacomo Piermatti e Pasquale Mirra.
Tutti gli ingressi agli appuntamenti sono gratuiti, tranne la proiezione serale, con biglietto unico a 6 euro, abbonamento a tutti gli spettacoli 20 euro. Con l’abbonamento in omaggio il catalogo e la shopper del festival. Tutte le altre proiezioni e gli eventi, eccetto dove espressamente indicato, sono a ingresso libero. www.invenzionidalvero.it – info@invenzionidalvero.it