14 Nov Parma Film Festival per #CulturaAperta
“La cultura non si può ottenere se non si conosce la propria storia”
Seguendo le parole di Dario Fo possiamo comprendere che proprio a causa del duro periodo storico che stiamo affrontando è necessario che la nostra prospettiva culturale segua nuovi schemi per poter sopravvivere.
Ciò che più ha influenzato la crisi del settore culturale è stata la chiusura di quelli che sono i luoghi artistici di maggior impatto come musei, teatri e cinema; ma questo non impedisce a tutti gli eventi di andare avanti su piattaforme online e rimodulando la chiave per trasmettere il sapere.
Ora più che mai noi che lavoriamo in questo ambito dobbiamo sostenerci a vicenda ma soprattutto abbiamo bisogno del sostegno e del calore del nostro pubblico per poter superare questo difficile momento rispettando e seguendo i valori e i principi di cui la cultura necessita. Questo è l’obbiettivo che ha mosso il Parma Film Festival – digital edition.
Le norme a cui il nostro settore deve sottostare sono risultate molto stringenti, ma la cultura continua ad essere parte fondamentale della nostra quotidianità; è luce e vita, è necessaria e indispensabile per lo sviluppo di ognuno di noi, nonché pilastro portante di un Paese come il nostro, che ha delle origini storiche e culturali imprescindibili dalla bellezza che ogni giorno ci offre.
#CulturaAperta
Sara Ravasini