PREMIO SCHIARETTI a Alessandro Borghi
conferito da Cinema D’Azeglio Società Cooperativa
conferito da Cinema D’Azeglio Società Cooperativa
Alessandro Borghi è un attore italiano, da ormai diversi anni uno dei volti noti del cinema nostrano. Inizia la sua carriera lavorando come stuntman negli studi di Cinecittà e ricevendo, nel 2006, il primo di una lunga serie di ruoli da interprete in produzioni televisive molto note, tra i quali quello di un pugile in un episodio della seconda stagione di Romanzo Criminale – La serie di Stefano Sollima. Nel 2011 Borghi esordisce sul grande schermo con un ruolo da protagonista in 5 (Cinque) di Francesco Dominedò, film che apre la strada verso il successo che arriva quattro anni dopo, quando il regista Claudio Caligari lo sceglie per Non essere cattivo, presentato alla 72a Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia e proposto come titolo rappresentante l’Italia per la categoria Miglior film straniero agli Oscar del 2015. Il film di Caligari, ultimato poco prima della prematura scomparsa del regista, consacra Borghi come uno dei più talentuosi attori italiani, in coppia con il collega e amico Luca Marinelli, e gli fa guadagnare la prima nomination ai David di Donatello. Nel 2015 ritorna dietro la macchina da presa di Sollima per Suburra, nel quale veste per la prima volta i panni di Aureliano “Numero 8” Adami, personaggio che avrà modo di approfondire due anni dopo in Suburra – La serie, riscuotendo enorme successo di pubblico e di critica. Il 2017 è un anno ricco di produzioni: viene diretto da Sergio Castellitto in Fortunata, con il quale vince il Nastro d’Argento, da Paolo Genovese in The Place e da Ferzan Özpetek in Napoli velata, dove recita con un ottimo accento napoletano accanto a Giovanna Mezzogiorno. Nel 2018 si sottopone a un radicale cambiamento fisico per interpretare Stefano Cucchi nel film Sulla mia pelle, diretto da Alessio Cremonini e prodotto da Netflix, che gli vale il David di Donatello come miglior attore protagonista, mentre l’anno seguente recita in protolatino nei panni di Remo ne Il primo re, film colossale di Matteo Rovere. Borghi sbarca nella serialità internazionale nel 2020 interpretando Massimo Ruggero in Diavoli, accanto a Patrick Dempsey e Kasia Smutniak, serie TV prodotta da Sky. Il suo ultimo lavoro, presentato alla 78a Mostra del Cinema di Venezia, è Mondocane di Alessandro Celli, film distopico che lo vede come protagonista a capo di una gang per le strade di una Taranto irriconoscibile.
Cinema Astra: 366 2376453
Cinema D’Azeglio: 327 8174494
Tutti i film delle h. 21.00 saranno proposti in versione originale con sottotitoli in italiano.
Prenotazione non obbligatoria, ma caldamente consigliata.
Intero € 7,50
Ridotto € 5,50 (under 30, over 65, Argento Vivo)
Abbonamento 6 film serali € 18 (acquistabile al Cinema Astra o al Cinema D’Azeglio)
AINBO (proiezione del 7/11)
Bambini fino a 12 anni gratis
Adulti € 7,50
Ridotto € 5,50
Tutte le altre proiezioni e gli eventi, eccetto dove espressamente indicato, sono a ingresso libero.
Cinema Astra – Piazzale Volta 3
Cinema D’Azeglio – Via D’Azeglio 33
Fondazione Monteparma/APE Museo – Strada Farini 32/a
Casa della Musica – Piazzale San Francesco 1
Libreria Feltrinelli – Strada Farini 17
Aula Ferrari – Università di Parma – Via D’Azeglio 85
CAPAS – Vicolo Grossardi 4
Distretto del Cinema – Largo 8 Marzo
Informagiovani – Strada Melloni 1
Liceo Artistico Paolo Toschi – Viale Toschi 1