Programma 2023

Programma del Parma Film Festival 2023

Giovedi 9 Novembre

21.00 - Cinema Astra

Reliving at Pompeii

di Luca Mazzieri (Italia 2021, 50′)

alla presenza del regista Luca Mazzieri e del giornalista Stefano Girolami

In collaborazione con Controtempi

Sabato 11 Novembre

21.00 - Cinema D'Azeglio

Lubo

di Giorgio Diritti (Italia, Germania 2023, 175’)

alla presenza del regista Giorgio Diritti

ingresso a pagamento con prenotazione obbligatoria

Domenica 12 Novembre

11.00 - Cinema Astra

Mary e lo spirito di mezzanotte

di Enzo d’Alò (Italia, Lussemburgo, Irlanda 2023, 85’)

alla presenza del regista Enzo d’Alò

ingresso con prenotazione obbligatoria; a pagamento solo per gli adulti e gratuito per bambini e ragazzi con merenda offerta

16.00 - Cinema D'Azeglio

Premio miglior serie italiana a Un’estate fa 

alla presenza dell’interprete Lino Guanciale

ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria

18.30 - Cinema Astra

IL GRANDE SCHERNO: Leo Ortolani racconta il suo cinema

ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria

Lunedì 13 Novembre

10.00 - Casa della Musica

Consulta Universitaria del Cinema

Workshop ricerche dottorali. Fonti e metodi.

17.00 - Cinema Astra

Architettura e Design al femminile

MARION BARUCH E ALDO ROSSI, SGUARDI SUL PROGETTO

di Francesca Molteni

alla presenza della regista Francesca Molteni

Evento in collaborazione con l’Università di Parma

21.00 - Cinema Astra

Misericordia

di Emma Dante (Italia 2023, 95’)

alla presenza della regista Emma Dante

ingresso a pagamento con prenotazione obbligatoria

Martedì 14 Novembre

11.30 - Aula Ferrari

Masterclass con Emma Dante

15.00 - Cinema D'Azeglio

I corti della Cittadella Film

La terra del melodramma 

di Luciano Emmer e Vittorio Carpignano (1947, 10′)

Sulle orme di Verdi 

di Luciano Emmer (1947, 10′)

15.25 - Cinema D'Azeglio

Solitudine a due

di Lilian Sassanelli (Italia 2022, 44’)

Concorso PFF2023

 

Carta Urgente Para Colombia

di Alberto Diana (Italia 2022, 12’)

Concorso PFF2023

18.00 - APE Parma Museo

Presentazione del libro Il mondo secondo John Ford (Jiminez Edizioni 2023)

di Alberto Crespi

Premio Roberto Campari ad Alberto Crespi

21.00 - Cinema Astra

Il paese del melodramma

di Francesco Barilli (Italia 2023, 86’)

alla presenza del regista Francesco Barilli e degli attori Luc Merenda e Luca Magri

ingresso a pagamento con prenotazione obbligatoria

Mercoledì 15 Novembre

11.30 - Aula Ferrari

Masterclass con Alberto Crespi

15.00 - Cinema D'Azeglio

I corti della Cittadella Film

La duchessa di Parma

di Antonio Marchi, testo di Attilio Bertolucci (1948, 12′)

Nasce il romanico 

di Antonio Marchi, testo di Attilio Bertolucci (1948, 12′)

15.25- Cinema D'Azeglio

Controluce

di Isabella Balestri (Italia 2022, 25’)

Concorso PFF2023

 

Manuale di cinematografia per dilettanti – Vol. I 

di Federico Di Corato (Italia 2022, 20’)

Concorso PFF2023

 

Sonnenstube

di Davide Palella (Italia, Svizzera 2022, 8’)

Concorso PFF2023

17.00- ISREC Parma

Conferenza “What-if fiction” e incubi nazisti nella letteratura e nel cinema angloamericano

con Diego Saglia, Carlo Ugolotti e Ferdinando Fasce

18.00- Caffè del Prato

Presentazione del libro Sociopatici in cerca d’affetto (Bollati Boringhieri, 2023)

di Michele Mellara

21.00- Cinema D'Azeglio

Foglie al vento

di Aki Kaurismaki (Finlandia, Germania 2023, 81’)

v.o. sott. it.

ingresso a pagamento con prenotazione obbligatoria

Giovedì 16 Novembre

11.30 - Cinema D'Azeglio

Masterclass con Daniele Orazi

15.00 - Cinema D'Azeglio

I corti della Cittadella Film

Canzoni tra due guerre 

di Antonio Marchi, testo Attilio Bertolucci (1950, 13′)

15.15 - Cinema D'Azeglio

Fuoritempo

di Matilde Ramini (Italia 2023, 46’)

Concorso PFF2023

 

In tutte le ore e nessuna

di Davide Minotti e Valeria Miracapillo (Italia 2023, 20’)

Concorso PFF2023

16.45 - Cinema D'Azeglio

Io la conoscevo bene

di Antonio Pietrangeli (Italia 1965, 122’)

copia restaurata da Cineteca Bologna

18.00 - Caffè del Prato

Presentazione del libro Io li conoscevo bene (La nave di Teseo 2023)

di Maurizio Porro

21.00 - Cinema Astra

Coup de Chance

di Woody Allen (Francia, USA 2023, 93’)

v.o. sott.it.

ingresso a pagamento con prenotazione obbligatoria

Venerdì 17 Novembre

18.00 - Cinema D'Azeglio

Ask the Sand

di Vittorio Bongiorno (Italia 2022, 72’)

alla presenza del regista Vittorio Bongiorno

21.00- Cinema Astra

The Old Oak 

di Ken Loach (Francia, 2023, 113’)

v.o. sott.it.

ingresso a pagamento con prenotazione obbligatoria

Sabato 18 Novembre

16.00 - Cinema Astra

La chimera 

di Alice Rohrwacher (Italia, Francia, Svizzera 2023, 134’)

ingresso a pagamento con prenotazione obbligatoria

21.00 - Cinema D'Azeglio

Premio Schiaretti a Linda Caridi

a seguire L’ultima notte di amore

di Andrea Di Stefano (Italia, 2023, 124’)

Domenica 19 Novembre

10.30 - Cinema Astra

Il grande Lebowski

dei registi Joel e Ethan Coen (USA 1998, 117’)

v.o. sott. it.

copia restaurata da Cineteca Bologna

ingresso gratuito per gli spettatori con dress code a tema

15.30 - Cinema D'Azeglio

Premiazione concorso PFF2023

a seguire la proiezione del documentario vincitore

A seguire

Sur l’adamant

di Nicolas Philibert (Francia, Giappone 2022, 109’) v.o. sott.it.

in collaborazione con Progetto Itaca Parma

Lunedì 20 Novembre

17.00 - Cinema D'Azeglio

Presentazione Amelia: il cinema in verticale sbarca su TikTok

a cura dell’Associazione Cinematocco

A seguire

Gli oceani sono i veri continenti 

di Tommaso Santambrogio (Italia, Cuba 2023, 118’)

alla presenza del regista Tommaso Santambrogio

21.00 - Cinema D'Azeglio

Perfect Days

di Wim Wenders (Giappone 2023, 124’) v.o. sott. it.

ingresso a pagamento con prenotazione obbligatoria

Mercoledì 22 Novembre

21.00 - Cinema D'Azeglio

MUR

di Kasia Smutniak (Italia 2023, 93’)

alla presenza della regista Kasia Smutniak

in collaborazione con FICE Emilia-Romagna

ingresso a pagamento con prenotazione obbligatoria

Giovedì 23 Novembre

19.00 - Palazzo della Pilotta

Piccolo Buddha compie 30 anni

Video mapping del backstage realizzato dal fotografo Basil Pao per il film di Bernardo Bertolucci.

Su gentile concessione del Complesso Monumentale della Pilotta – Ministero della Cultura.

A cura della Fondazione Bernardo Bertolucci, in collaborazione con Fondazione Solares e Smeg.

Sabato 25 Novembre

21.00 - Teatro al Parco

Piccolo Buddha compie 30 anni

Piccolo Buddha di Bernardo Bertolucci (1993) versione restaurata.

Introduce il produttore Premio Oscar Jeremy Thomas, intervistato dal critico cinematografico Marcello Garofalo.

Esposizione delle foto di scena dei fotografi Alessia Bulgari e Angelo Novi.

A cura della Fondazione Bernardo Bertolucci in collaborazione con Fondazione Solares e Smeg.

Ingresso gratuito, con possibilità di prenotazione: biglietteriabriciole@solaresdellearti.it

T.0521 992044

Giovedì 30 Novembre

21.00 - Cinema Astra

Palazzina LAF

di Michele Riondino (Italia, 2023, 99′)

alla presenza del regista Michele Riondino

ingresso a pagamento con prenotazione obbligatoria

INFORMAZIONI

INGRESSO FILM SERALI h. 21

I film saranno in lingua originale con sottotitoli in italiano dove indicato.

 

Intero € 8
Ridotto € 6 (under 30, over 60, Argento Vivo)

Abbonamento 5 film a scelta + bag del festival in omaggio € 20 (acquistabile al Cinema Astra e Cinema d’Azeglio)

 

Gli appuntamenti sono gratuiti e ad ingresso libero fino ad esaurimento posti salvo ove espressamente indicato.

LE SEDI DEL FESTIVAL

 

Cinema Astra – Piazzale Volta 3

Cinema D’Azeglio – Via D’Azeglio 33

Casa della Musica – Piazzale San Francesco 1

Aula Ferrari – Università di Parma – Via D’Azeglio 85

APE Parma Museo – Str. Luigi Carlo Farini 32/a

Caffè del Prato – Piazzale San Francesco 1

ISREC Parma – Vicolo delle Asse 5

Teatro al Parco – Parco Ducale 1

INFORMAZIONI (SMS O WHATSAPP)

Cinema Astra: 366 2376453
Cinema D’Azeglio: 327 8174494

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.