
04 Nov RITRATTI DI CINEMA di Antonietta De Lillo al Parma Film Festival
Arriva a Parma la mostra fotografica di Antonietta De Lillo “Ritratti di cinema”. Si tratta dell’ultimo lavoro della regista e produttrice cinematografica, che propone immagini scattate ai grandi del cinema presenti alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica del 1981 e del 1982.
Da Bertolucci a Kurosawa, da Altman a Ferreri, da Hugo Pratt a Harrison Ford, da Angela Molina a Jeanne Moreau, da Margarethe von Trotta a Coline Serreau, da Losey a Calvino, da Guttuso a Monicelli fino a Wim Wenders: personaggi fondamentali per la crescita culturale, non soltanto cinematografica, catturati in 80 fotografie che sono – come li definisce la De Lillo – atti di amore per persone stra-ordinarie.
La mostra nasce dal desiderio della regista di non disperdere la memoria di anni ricchissimi di storia, arte e cultura, ma non intende essere semplicemente un viaggio nel passato, bensì l’espressione di un dialogo magico e silenzioso che si è creato tra l’obiettivo di chi fotografa ed il soggetto fotografato che, conoscendo i segreti di questo mezzo, si apre ad un contatto autentico. In quegli incontri, la De Lillo è riuscita a creare una relazione, uno scambio, una reciprocità con i protagonisti dei suoi scatti, scegliendo di volta in volta le ambientazioni, alternando il fotogiornalismo al posato: dalla terrazza dell’Excelsior alla spiaggia del Lido.
La mostra, prodotta da Marechiaro Film e Solares Fondazione delle Arti, inaugurerà sabato 6 novembre alle ore 18 con ingresso libero fino ad esaurimento posti. L’esposizione rimarrà aperta ad APE Parma Museo (Strada Farini 32/a) dal 7 al 28 novembre da martedì a domenica dalle ore 10.30 alle ore 17.30. Per informazioni, tel. 0521 2034 email: info@apeparmamuseo.it
Ad accompagnare la mostra, un volume pubblicato dalla casa editrice Dante & Descartes con il Centro Sperimentale di Cinematografia.